Il repository ospita la documentazione delle attività STEM svolte nell'ambito del progetto "In estate si imparano le STEM"
Il repository ospita la documentazione delle attività STEM svolte nell'ambito del progetto "In estate si imparano le STEM"

Centralina di irrigazione con Arduino

La piattaforma Arduino permette a hobbisti, maker, studenti e artisti di dare vita alle proprie idee e di creare progetti che fino a prima erano appannaggio solamente di ingegneri e programmatori.
L’orto automatizzato realizzato con i ragazzi permette di mantenere la corretta umidità del terreno ed avere la nostra piantina sempre in ottima forma. Alla centralina, realizzata con Arduino, arrivano i valori letti da vari sensori, ed essa decide, per mezzo di un algoritmo memorizzato al suo interno, se pompare acqua verso la pianta o no.

Per realizzarlo abbiamo utilizzato:

  • Sensore di umidità del terreno
  • Sensore di temperatura e umidità dell’aria
  • Display per visualizzare i valori letti
  • Led
  • Pompa dell’acqua per innaffiare la pianta
  • Sensore di livello dell’acqua nella vaschetta

Schema circuitale

Sketch per Arduino

Per realizzare la scatola per contenere l’Arduino e tutta l’elettronica necessaria, abbiamo utilizzato la laser cut. Il disegno della scatola è stata realizzata tramite l’applicazione online makerCase.