La macchina a taglio laser è una delle attrezzature di fabbricazione digitale di Archimakers Fablab. Il taglio laser permette di tagliare e incidere pressoché ogni materiale non metallico. Una sorgente di luce viene concentrata tramite specchi e lenti fino a raggiungere forma puntiforme. L’enorme calore, su una minuscola superficie permette di ottenere risultati puliti e precisi ed angoli netti.
Preparati i file vettoriali, sono stati realizzati i puzzle dell’Italia e dell’Europa e i profili della scatola da incastrare per incorniciare il tutto.
Sui singoli pezzi del puzzle sono state applicate delle calamite messe in corrispondenza con altre calamite applicate sul retro della mappa.
E poi ancora… il circuito per accendere le differenti luci corrispondenti ai differenti mari per rendere la mappa interattiva.
Quale miglior approccio, per affrontrare lo studio della geografia, dell’approccio STEM, che utilizzando metodi didattici innovativi ci consente di sviluppare le conoscenze in maniera integrata, trasversale e soprattutto inclusiva.
La macchina a taglio laser lavora su file vettoriali. La grafica vettoriale è molto diversa da quella raster (immagini gif, jpeg, etc). Essa si basa infatti sulle forme geometriche come linee, punti, curve e poligoni per generare un’immagine e a queste forme vengono attribuite determinate caratteristiche di colore o di effetti.
Download:
Differenza tra grafica raster e grafica vettoriale
Tutorial cartina interattiva
DXF Cornice
DXF Europa
DXF Italia