Il repository ospita la documentazione delle attività STEM svolte nell'ambito del progetto "In estate si imparano le STEM"
Il repository ospita la documentazione delle attività STEM svolte nell'ambito del progetto "In estate si imparano le STEM"

Coding

Il coding e il pensiero computazionale sono stati introdotti attraverso un apprendimento creativo, ragionato e collaborativo utilizzando Scratch per i ragazzi della scuola primaria e AppInventor per i ragazzi della secondaria,  linguaggi di programmazione didattici diffusi in tutto il mondo e messi a punto dal Massachusetts Institute of Technology.

Nel mondo di oggi i computer sono dovunque e costituiscono un potente strumento per svolgere svariati compiti. Indispensabile, quindi, per uno studente di oggi, una comprensione dei concetti di base dell’informatica.

Il lato scientifico-culturale dell’informatica, definito anche pensiero computazionale, aiuta a sviluppare competenze logiche e capacità di risolvere problemi in modo creativo ed efficiente, qualità che sono importanti per tutti i futuri cittadini.

 

Ecco il video del coding dell’edizione 2017!

 

 

 

Edizione 2018

Tutorial AppInventor e l’app Indovina il numero